Lingua e poesia di un’antica cultura da salvare The language and poetry of an ancient culture to be saved
Tipote ànthropo, tipote lòghia. Nessun uomo, nessuna parola. No man, no speech. Il greco di Calabria che ancora oggi resiste sull’Aspromonte Meridionale è stato, potremmo dire nell’ultimo millennio, una lingua essenzialmente orale. Sicuramente un uso circoscritto al mondo subalterno contadino e pastorale ne ha limitato la versatilità ed il vocabolario. Dalla caduta del Tema tis Calavrias al XX secolo non si può, verosimilmente, affermare che sia esistita una tradizione storica scritta del greco di Calabria a parte alcune rilevanti ma isolate eccezioni come quella di…